L'impatto della pandemia globale ha cambiato i modelli di lavoro tradizionali in molti modi e di conseguenza nuovi modelli di lavoro si sono dovuti evolvere molto rapidamente. L'analisi sensoriale non fa eccezione. Tradizionalmente, l'uso di strutture centrali con valutatori qualificati ha costituito la metodologia dominante per l'analisi sensoriale descrittiva. Ora, tuttavia, l'uso di panel a domicilio sta diventando sempre più comune e si sta dimostrando un'alternativa molto efficiente, flessibile e robusta per lo sviluppo di prodotti incentrati sul consumatore. Leggete qui per un confronto tra l'analisi sensoriale descrittiva condotta presso SAM.